Sarà che per parecchi anni, da ragazzina, riuscivo puntualmente a rimanere senza "fidanzato" proprio a San Valentino. Sarà che è una festa un po' stucchevole…
San Valentino non mi piace molto.
Ma l'ironia ci salva quasi da ogni cosa.
Così, per esorcizzare questa giornata che per molti è segno di sofferenza e solitudine, ho deciso di organizzare una cenetta con mio marito e i bambini in cui anche loro si cimentano in ritagli di cuoricini, addobbi e pazzie varie.
In questo modo ci prendiamo in giro da soli e la serata passa in allegria (Festival di Sanremo permettendo… ma noi stiamo sereni perché la tv è spenta).
Tra i vari cuori e cuoricini che cuciniamo di solito, ci piace preparare una cialda molto semplice con il Parmigiano.
Serve per decorare il risotto o anche altri piatti.
Mettere sul piatto del microonde un disco di Parmigiano (ci si può aiutare con il tagliapasta ad anello) e poi, col le mani, aggiustare il tondo facendolo diventare un cuore.
A questo punto basta infilare il piatto nel micro, stando attenti a non muovere il formaggio e farlo cuocere 1 minuto circa a 750 watt. Occhio a non farlo bruciare!
Una volta tolto dal microonde bisogna far bene raffreddare il nostro cuoricino molto profumato che diventerà una cialdina secca e scenografica. Attenzione che, se messa a contatto con cibi molto caldi, si scioglie.
Se San Valentino non vi piace proprio per niente, scegliete altri decori per il vostro piatto, la cialda è sempre bella e buona.
Foto GiBi