Le stroscette






Per 4 persone

Ingredienti

250 gr. di farina
100 gr. di zucchero
150 gr. di olio extravergine di oliva
1 bicchierino di vino Passito
1 pizzico di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero di canna per la superficie
carta da forno

Preparazione
Mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il sale, aggiungendo lentamente l’olio e il Passito. 
Preparare la teglia con la carta da forno e ungerla con un po’ di olio. 
Realizzare tanti piccoli dischi, cospargerli con lo zucchero di canna e infornare a 180°, finché i bordi non risulteranno dorati e si sentirà un profumo dolce e delizioso spargersi per la cucina.

Un po’ di storia
È il dolce tipico di Pietrabruna, a base di olio extravergine di oliva taggiasca. Un tempo veniva preparato per la Festa di San Matteo il 21 settembre e per quella di San Gregorio, il 12 marzo, i due Santi Patroni.
La parola “stroscia” deriva dal fatto che questa torta non viene tagliata regolarmente col coltello, ma va spezzettata in modo grossolano, ovvero “strosciata”.

Foto GiBi

tratto dal libro:
"Tavola Aromatica" Storie, Chiacchiere, Suggestioni e... di Guja Boriani & Elena Torti