.jpg)
Per 4 persone
Ingredienti
per il ripieno:
8 carciofi teneri di Albenga
2 uova
1 cipolla
1 foglia di alloro
1/ bicchiere di vino Pigato
(a piacere riso bollito o ricotta)
½ bicchiere di Parmigiano Reggiano
sale e pepe q.b.
per la sfoglia:
500 gr. di farina
acqua
un pizzico di sale
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
emulsione di olio e latte
Preparazione
Preparare la sfoglia impastando acqua, sale, farina e olio. Tirarla con il mattarello o con la macchina per fare la pasta. Fare una sfoglia sottile, tagliarla in due parti in modo che abbiano le dimensioni della teglia.
Cuocere i carciofi, mondati e lavati, tagliati a pezzi, in un tegame con olio, cipolla, alloro, sale e pepe.
Aggiungere il vino e far evaporare.
Una volta cotti metterli in una ciotola e aggiungere le uova, il Parmigiano, aggiustare con sale e pepe, e, a piacere, aggiungere un po’ di riso bollito o di ricotta, ma la Torta verde è ottima anche senza questi ingredienti.
Sistemare la sfoglia sulla teglia, riempire con l’impasto e ricoprire con l’altro pezzo di sfoglia.
Fare alcuni buchetti sulla sfoglia con la forchetta, preparare l’emulsione di olio e latte e spalmarla sulla superficie, infornare a 180° per circa 40 minuti.
Foto GiBi
tratto dal libro:
"Tavola Aromatica" Storie, Chiacchiere, Suggestioni e… di Guja Boriani & Elena Torti